Fai Rendere Il Tuo Immobile Con Gli Affitti A Breve e Medio Termine

Gestiamo tutto per te, mentre tu godi dei profitti.

Scopri i Vantaggi dell'Affitto Breve!

Affitto Tradizionale

Affitto Breve

Guarda i successi di chi ci ha già scelto!

Come funziona il nostro metodo

01.

Compila il Questionario

Scopri se sei idoneo e ricevi una Consulenza Gratuita.
Compila il form e verrai contattato da un nostro esperto per una CONSULENZA GRATUITA.

02.

Analisi della Proprietà

Valutazione dettagliata dell’immobile.

Analisi del tuo immobile

03.

Burocrazia Iniziale

Gestiamo tutta la documentazione.

Ci occupiamo degli aspetti legali e fiscali necessari per iniziare.

04.

Preparazione e Ottimizazzione

Preparazione immobile

Home staging e fotografie professionali.

05.

Lancio e Pubblicazione

Pubblicazione su tutte le piattaforme

Inseriamo il tuo immobile nei principali portali di prenotazione per  avere la massima visibilitá.

06.

Reportistica e Analisi

Analisi delle prestazioni e report periodici.

Ti forniamo report dettagliati per monitorare le performance e ottimizzare i guadagni.

Compila il Questionario qui sotto per scoprire se il tuo immobile è idoneo!

Domande Frequenti (FAQ)

⁠Perché conviene l’affitto breve rispetto all’affitto tradizionale?

L’affitto breve offre maggiore redditività, più flessibilità nella gestione dell’immobile e minori rischi legali rispetto ai contratti di lunga durata.

No, per affitti inferiori a 30 giorni non è obbligatoria la registrazione del contratto, ma è necessario comunicare gli ospiti alla Questura tramite il portale Alloggiati Web.

Puoi optare per la cedolare secca al 21% o dichiarare i redditi con il regime IRPEF ordinario.

Puoi gestire l’affitto in autonomia o affidarti a un servizio di gestione professionale che si occupa di prenotazioni, accoglienza ospiti, pulizie e manutenzione.

Sì, deve rispettare i requisiti minimi di abitabilità, sicurezza e igiene. Compila il form per scoprire se il tuo immobile può essere destinato al mercato degli affitti brevi clicca qui.

Le principali piattaforme offrono coperture assicurative.

Le tariffe vengono stabilite in base a stagionalità, domanda, concorrenza e caratteristiche dell’immobile, e possono essere gestite in modo dinamico per massimizzare il rendimento.

Torna in alto